I nostri Media
Forniamo un’ampia gamma di abrasivi e composti per garantire il corretto funzionamento delle nostre macchine e risultati di finitura migliori
MEDIA
Preformati Abrasivi
Gli abrasivi rimuovono e uniformano le superfici, eliminando imperfezioni e sbavature, e permettono una lucidatura uniforme. Vengono scelti in base al materiale, alla finitura desiderata e al tipo di vibrofinitura, con forme e dimensioni varie per una lavorazione ottimale.

Abrasivi Ceramici
Gli abrasivi ceramici sono ideali per sbavature, levigature aggressive e arrotondamento degli spigoli dei materiali duri. Disponibili in impasti ceramici di vari gradi abrasivi, in porcellana per superfiniture e ad alta densità per processi chimici accelerati (VCM).

Abrasivi Plastici
Ideali per sbavatura e levigatura dei metalli più teneri, come rame, ottone ed alluminio. Negli ultimi anni sono stati creati cicli appositi per la finitura di parti realizzati con stampanti 3D. Disponibili in svariati gradi di abrasione e di consumo controllato.

Materiale Asciugante
Adatto all’asciugatura completa di pezzi sottoposti a processi di vibrofinitura, lavaggi o altre lavorazioni.
Inoltre possono essere utilizzati come agenti abrasivi se in combinazione con composti adatti
MEDIA
Composti Chimici
I composti per vibrofinitura Vibron, certificati ISO 9001, puliscono, sbavano, lucidano, proteggono dalla corrosione e preparano i pezzi per la finitura finale. Disponibili in formule liquide, in polvere e in pasta, garantiscono qualità e risultati eccellenti.
Composti liquidi e in polvere
A seconda della loro composizione possono svolgere diverse azioni, come protezione dalla ruggine, decapaggio, detersione, sgrassatura e lucidatura.
Sono inoltre presenti composti in polvere utili per il processo di superfinitura chimica accelerata (VCM).
Paste di superfinitura
Le paste per vibrofinitura sono ideali per rimuovere sbavature e imperfezioni, rendere le superfici più lisce e uniformi, e ottenere lucidature e finiture specifiche. Possono essere utilizzate singolarmente o in combinazione con altri composti, adattandosi alle esigenze di lavorazione e alle caratteristiche dei pezzi da trattare.
Quale prodotto è più adatto per la tua azienda?
Superfinitura VCM
Il processo di superfinitura VCM (Vibrofinitura Chimico Meccanica), o finitura isotropica, utilizza macchine a vibrazione con granuli ad alto peso specifico e composti chimici selettivi. Questo metodo agisce sulle asperità del metallo, creando una pellicola superficiale che viene rimossa insieme alle irregolarità, per ottenere una superficie liscia e uniforme. È un trattamento delicato che migliora le prestazioni e l’efficienza dei pezzi lavorati, riducendo la rugosità senza alterare la geometria dei componenti.
Risultati e vantaggi
- Rugosità molto basse: inferiori a Ra 0,05 → riduzione dell’attrito, del consumo
e della temperatura di esercizio, delle vibrazioni e del rumore. - Assenza di stress superficiali → miglioramento delle prestazioni meccaniche.
- Incremento della microdurezza superficiale → aumento in resistenza meccanica.
- Mantenimento dell’integrità dimensionale.
- Allungamento della vita del componente e dei tempi di manutenzione.
- Aumento della portanza, della resistenza ai cicli di fatica e della lubrificazione.
- Costi operativi ridotti.
Materiali trattabili:
Il processo VCM può trattare acciai speciali, inox martensitici, acciai da trattamento termico, ottenendo superfici piane con rugosità minime senza alterare geometria e dimensioni dei particolari trattati.
Settori di utilizzo:
Energia, automotive, motorsport, aeronautica, macchine movimento terra, oleodinamica, pneumatica, trasmissioni.
Modulo di Richiesta
CONTATTI
Hai ulteriori domande?
Contattaci!
